La sospensione è l'elemento dell'autotelaio che ha le seguenti funzioni: creare un collegamento elastico tra la carrozzeria e le ruote dell'automobile, trasmettere le forze attive che si verificano a seguito del contatto delle ruote con la superficie stradale e smorzare le eventuali oscillazioni.
Elemento vitale della nostra auto, permettono una guida sicura e senza rischi, ma vanno tenute sott’occhio per mantenere la loro efficienza.
Le sospensioni dell’auto, meglio conosciute come ammortizzatori, sono spesso un elemento sottovalutato della sicurezza di guida. La loro efficienza risulta invece di vitale importanza se non si vogliono correre dei rischi. Sono questi elementi a fornirci i segnali di un loro corretto funzionamento o meno e noi dobbiamo essere preparati a coglierli o, per meglio dire, dobbiamo affinare leggermente l’orecchio e prestare attenzione. Innanzitutto, prima di analizzare danni e rimedi, capiamo brevemente cosa sono gli ammortizzatori e come funzionano.
Id: 2175058
Codice: RDM001
Ean:
Id: 2175061
Codice: RDM002
Ean:
Id: 2175074
Codice: RDM0118014
Ean:
Id: 2175075
Codice: RDM01250501
Ean:
Id: 2175076
Codice: RDM01250502
Ean:
Id: 2175081
Codice: RDM0200078
Ean:
Id: 2175087
Codice: RDM1003108
Ean:
Id: 2175089
Codice: RDM1004611
Ean:
Id: 2175141
Codice: RDM1401065
Ean:
Id: 2175142
Codice: RDM1401066
Ean:
Id: 2175188
Codice: RDM201019
Ean:
Id: 2175189
Codice: RDM201020
Ean: