- HOME
-
Categorie ricambi auto
- Sistema frenante
- Cilindro maestro del freno
Il cilindro freno (o pompa freno), come le altre componenti del sistema frenante, tende ad usurarsi con l'utilizzo e a corrodersi nel tempo e quindi, allo scopo di ridurre il rischio di problemi con la frenata, è indispensabile provvedere ad una sostituzione.
Il cilindro freno è un elemento fondamentale che trasforma lo sforzo sul pedale in pressione che viene trasmessa ai freni anteriori e posteriori. È molto complesso: è caratterizzato da un numero svariato di componenti quali l'alloggiamento, il serbatoio del liquido freni, il sensore per il livello del liquido, i pistoni, la molla di richiamo e il cappuccio di gomma.
Allo scopo di garantire maggiore sicurezza, le auto più moderne presentano solitamente due cilindri freno indipendenti: se un cilindro smette di funzionare (ad esempio si verifica una perdita di liquido freno), l'altro sarà comunque in grado di garantire la frenata e lasciare il tempo di effettuare un'opportuna sostituzione.
I sintomi più evidenti di un malfunzionamento del cilindro freno sono perdite di fluido freno, vortice o bolle nel serbatoio del freno oppure un pedale del freno che scende lentamente con pressione costante.
Id: 1720159
Codice: 0204755103
Ean: 4047026163629
Id: 1720160
Codice: 0204755104
Ean: 4047025218993
Id: 1720161
Codice: 0204755106
Ean:
Id: 1720163
Codice: 0204756251
Ean: 4047026174762
Id: 1720164
Codice: 0204756306
Ean: 4047024921863
Id: 1720165
Codice: 0204756312
Ean: 4047024921870
Id: 1720166
Codice: 0204756322
Ean: 4047024921887
Id: 1720185
Codice: 0204770242
Ean:
Id: 1720189
Codice: 0204770688
Ean:
Id: 1720194
Codice: 0204771097
Ean:
Id: 1720204
Codice: 0204771872
Ean:
Id: 1720205
Codice: 0204771873
Ean: